.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2006 > CORSI CESP AL VIA, OPPORTUNITÀ PER TERRITORIO

CORSI CESP AL VIA, OPPORTUNITÀ PER TERRITORIO

Al via a Matera i corsi formativi organizzati dal Cesp
 
Con una lezione sul tema "La verifica tributaria in azienda" prenderà il via a Matera, il 31 gennaio alle ore 9.00, l’ attività formativa 2006 organizzata dal Cesp, Azienda speciale della Camera di commercio di Matera, in collaborazione con le scuole di formazione Ipsoa e Il Sole 24 Gli incontri si svolgeranno presso la sede della Confindustria Matera, in via XX Settembre 3. Il calendario degli incontri prevede il 23 febbraio la trattazione del tema "Conoscere i costi aziendali per decidere" e il 16-17 marzo su "Public speaking e gestione delle riunioni".
 
Gli altri due appuntamenti sono previsti per il 22 e 23 marzo sul tema "Innovare le azioni di marketing per lo sviluppo del business" e il 6 aprile con "Strumenti per la gestione finanziaria e per la valutazione degli investimenti". Il calendario dettagliato dei corsi e la relativa scheda di iscrizione possono essere richiesti al Cesp - Via Don Minzoni, 11 - tel 0835/337360 e-mail info@cesp.it, oppure possono essere visionati sul sito aziendale all’indirizzo www.cesp.it.
 
Una attività formativa di alto livello, quella offerta al territorio materano, pari a quelle organizzate periodicamente a Milano o a Roma a costi elevati e che segnano anche in questo settore una tendenza all’ emigrazione di giovani laureati.
 
"L’ allarme lanciato da più parti sulla fuga di cervelli - ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino- riguarda anche l’ alta formazione, nonostante come sta avvenendo per i corsi del Cesp si portino professionalità che per titoli ed esperienze sono una garanzia concreta per quanti vogliano aggiornarsi e accrescere la competitività delle rispettive imprese. A volte si preferisce risalire a Nord , per un corso full immertion di alcune migliaia di euro quando in casa si offrono le stesse opportunità e a costi notevolmente contenuti. Luoghi comuni? Scarsa attenzione per gli sforzi che si compiono in loco nei settori dell’ alta formazione e dell’ innovazione ? Credo che dobbiamo guardare di più e senza posizioni preconcette e di sufficienza verso quanto di buono si fa nella nostra Basilicata. Lo ripetiamo e ce lo sentiamo ripetere da più parti: il futuro è nella ricerca, nell’ innovazione e nell’ aggiornamento professionale. La Camera di commercio è impegnata, attraverso tutte le opportunità del sistema camerale, a favorire questo processo. Tocca a tutti, e ai giovani in particolare, credere nelle potenzialità e sono tante del nostro territorio’’.
 
 
Matera 27 gennaio 2006                              
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X