.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2006 > CHIUDE STAZIONE FERRANDINA, MATERA PENALIZZATA

CHIUDE STAZIONE FERRANDINA, MATERA PENALIZZATA

Una situazione paradossale, preordinata che penalizza ulteriormente Matera e il suo territorio. Così il presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, ha commentato la decisione di Trenitalia di sopprimere ogni presidio di funzionalità (organici e servizi) presso la stazione ferroviaria di Ferrandina P.M (Pomarico - Matera). Un evento che è stato ricordato oggi con una cerimonia funebre dal sapore amaro. " Trenitalia continua ad andare avanti come un treno -ha detto Bronzino- infischiandosene dei bisogni e delle carenze di una città e di un intero territorio. La stazione di Ferrandina P.M è anche stazione di Matera, l’ unico capoluogo di provincia a essere ancora privo di collegamenti alla rete ferroviaria nazionale. Continua un disegno preordinato che ha visto negli ultimi anni concretizzare un processo di spoliazione dei servizi che ha riguardato società importanti, senza dimenticare i problemi recenti procurati dallo stop dei lavori di ammodernamento lungo la statale 99.
 
Matera continua ad avere infrastrutture viarie e dei trasporti praticamente inesistenti e senza infrastrutture non è possibile programmare lo sviluppo di un territorio. Protestiamo da sempre, avanziamo richieste, sollecitiamo attenzioni ma non ci rispondono né le società dei servizi e né tantomeno il governo, che dovrebbe favorire le pari opportunità in tutte le aree svantaggiate del Paese. Mi piacererebbe conoscere cosa ne pensa il nostro conterraneo, il viceministro alle infrastrutture, on. Guido Viceconte e come intende intervenire perchè a Matera e al suo territorio sia riservata la giusta attenzione. Cosa ne pensa della abolizione di ogni tipo di presidio alla stazione di Ferrandina, pur in presenza di opere già ultimate e ora sbarrate a servizio della futura linea Ferrandina - Matera. Non è questa una situazione paradossale, uno spreco di risorse? Non passerà qualche giorno che nella stazione sarà l’ abbandono e il degrado. Senza presidi, senza servizi mi chiedo chi e in quali condizioni potrà prendere il treno alla stazione di Ferrandina - Pomarico - Matera. Trenitalia continua a ignorare Matera cancellandone anche l’ unica, seppur lontana, stazione che la rappresentava.
 
Chiedo ancora come intende il governo mantenere i servizi nelle aree svantaggiate o dove, per motivi di opportunità, non si riterrà in futuro più conveniente investire o mantenere per esempio un impianto telefonico o di fornitura di energia elettrica?
 
La Basilicata continua a subire spoliazioni nella indifferenza delle autorità centrali. Matera e la sua provincia chiedono fatti concreti per lo sviluppo e la garanzia dei servizi. Attendiamo chiarezza e atti conseguenziali’’.
 
 
 
Matera 20 gennaio 2006                    
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X