.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2006 > MOSA MARCHI QUALITĂ€ 2006

MOSA MARCHI QUALITĂ€ 2006

 Al via procedure marchi qualità strutture turistiche 2006

 
Un appuntamento e una occasione importanti per verificare la qualità del sistema di accoglienza delle aziende turistiche locali e per accrescerne l’ offerta sui mercati italiani e stranieri. Con questi obiettivi sono partite le procedure per partecipare all’attribuzione dei marchi di qualità 2006 nelle strutture alberghiere, ristorative e agriturismi del Materano. L’iniziativa è promossa dalla Mosa - Azienda speciale della Camera di commercio di Matera, impegnata nella valorizzazione turistica e delle attività culturali, che ha creato al proprio interno un team di esperti, con il coordinamento dell’ Istituto nazionale per il turismo (Isnart). Le richieste di adesione dovranno pervenire alla Mosa entro il 31 gennaio 2006, dopo avere compilato una scheda che gli operatori riceveranno per posta in questi giorni o che potranno richiedere direttamente agli uffici dell’Azienda. Il Progetto Marchio di Qualità degli Alberghi è una iniziativa consolidata, avviata nel 1999, e lo scorso anno ha portato alla certificazione (attribuzione del marchio), 29 aziende turistiche della provincia. Esperti della società di certificazione Valore Italia nel corso di un’accurata visita alle strutture, compilano una scheda di valutazione analitica in base a un decalogo di requisiti, che fanno riferimento aspetti legati ad accessibilità e posizione, look e facciata esterna, dotazione di parcheggi, cura di hall ed aree comuni, servizi di reception, pulizia dei bagni, standard di decoro e servizi per le camere e i bagni, tenuta delle strutture dedicata alle attività congressuali o del tempo libero, gestione dell’ albergo attenta alla tutela ambientale.
 
Al termine della verifica, che comincerà in febbraio, gli esperti compileranno un modulo di valutazione che, insieme alla scheda redatta dai singoli operatori al momento dell’adesione al progetto, costituirà la base per la valutazione finale nel corso della quale la Commissione di valutazione attribuirà il marchio di qualità. " L’ attribuzione del marchio di qualità 2006 -ha detto il direttore della Mosa, Massimo Amoroso-è una valida opportunità per monitorare ed aiutare gli operatori ad innalzare gli standard di qualità del sistema di accoglienza delle strutture turistiche locali. Il marchio è un valido veicolo promozionale, come hanno dimostrato i risultati conseguiti nel passato. Le strutture aderenti,inoltre, potranno partecipare gratuitamente ad alcuni seminari formativi, previsti dal progetto, e organizzati dalla Mosa sul tema della qualità dell’accoglienza, con la presenza di esperti del settore’’.
 
Il progetto, oltre a stimolare il miglioramento dell'offerta turistica, è finalizzato a consolidare un marchio che costituisce la base per un’incisiva promozione del sistema provinciale ricettivo a livello nazionale internazionale.
 
"Il progetto Marchi di qualità delle imprese turistiche -ha detto il Presidente della Mosa, Saverio Calia- rappresenta un appuntamento importante per la nostra industria delle vacanze, in vista della imminente stagione turistica. Migliorare l’offerta è uno stimolo in più per posizionarsi in maniera competitiva sul mercato, che diventa sempre più esigente. Obiettivo del marchio è quello di garantire ai turisti alcuni standard qualitativi che le aziende alberghiere, ristorative e agrituristiche devono impegnarsi a mantenere nel tempo. Per questa ragione ci sono prescrizioni precise per garantire l’ospite nella propria scelta. L’adesione al Marchio di Qualità è volontario e non sostituisce la classificazione a stelle. Per facilitare il riconoscimento degli alberghi, dei ristoranti e degli agriturismi che aderiranno al Marchio viene realizzata una guida nazionale, curata dall’Isnart, con tutti gli indirizzi e le caratteristiche degli esercizi, da distribuire in tutte le più importanti fiere turistiche. Altrettanta visibilità è garantita dal frequentatissimo sito web dell’ Istituto’’.
 
 
 
Matera 13 gennaio 2006                            
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X