Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
MISSIONE A DUBAI, SINERGIE COMUNI
L’ esperienza di Dubai d’esempio per attivare sinergie comuni.
La vetrina di ‘’Index Dubai 2005", ha rappresentato una occasione e un esempio importanti per rafforzare le sinergie operative tra i diversi soggetti del territorio, a cominciare da Regione Basilicata, Istituto per il commercio estero, Comitato di distretto del mobile imbottito di Matera e Montescaglioso, che hanno promosso e voluto la partecipazione alla rassegna specializzata degli Emirati Arabi su tutto quanto riguarda mobili e arredamento. E’ il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, che ha partecipato alla positiva esperienza negli Emirati Arabi. Grazie alla loro posizione strategica nella regione, gli Emirati Arabi, costituiscono il punto di incontro degli operatori mediorientali ed occidentali e hanno assunto un ruolo fondamentale negli scambi commerciali dell'area del Golfo Persico. Un parte del pianeta situata tra l'Europa e il sub-continente indiano che, con oltre il 65 per cento delle riserve petrolifere mondiali, continua ad essere importante sul piano strategico sia per un'economia in rapida crescita che per l’ elevato reddito.
"Ritengo che la missione a Dubai abbia mostrato tutte le potenzialità di un metodo di lavoro e di collaborazione -ha detto Bronzino - che può portare a risultati positivi non solo per le aziende del mobile imbottito ma anche in altri settori. Dubai è una realtà in continua espansione, nuova e dinamica, per le funzioni e i servizi che vi si stanno insediando. Russi, americani, cinesi, indiani, imprenditori europei stanno investendo qui e non solo nel mercato immobiliare. Promuovere qui il made in Italy, il made in Basilicata e in particolare il made in Matera, come può essere per il comfort, il design e la qualità del mobile imbottito, può aprire spazi anche per altri prodotti locali. Dubai è stato un primo esempio di collaborazione sinergica tra Regione, Ice e distretto del salotto. Va dato atto alla lungimiranza dei soggetti che hanno promosso e voluto partecipare a questa esperienza in Medio Oriente, che apre a mercati dalle notevole potenzialità. E’ stata una esperienza che ha evidenziato come debbano essere gli imprenditori, più che i funzionari, a scegliere la partecipazione a rassegne specializzate. La camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di Matera è disponibile insieme a tutte le strutture del sistema camerale ( Unioncamere, Centro estero) a intensificare il rapporto, e lo auspichiamo, con Regione, Ice, Province, Comuni, per promuovere il territorio e il mondo produttivo locale. Mai come in questa fase, infatti, è opportuno attivare sinergie comuni e non disperdere forze e risorse che possono aiutarci, se utilizzate come avvenuto con l’ esperienza di Dubai, a restituire dinamicità alla nostra economia e a conquistare nuovi mercati’’.
Matera 2 dicembre 2005
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 14/07/2011