Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
MATERA, SOPRINTENDENZE DA RAFFORZARE
Un forte impegno per difendere e consolidare i presidi territoriali che da anni sono impegnati nella tutela, recupero e promozione dei beni culturali, che costituiscono una componente di rilievo dell’ offerta turistica e più in generale dell’ economia locale. E’ l’ azione che il presidente della Camera di Commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, e la giunta camerale porteranno avanti di concerto con tutti i soggetti territoriali per evitare l’ accorpamento, sotto un’ unica dirigenza, della Soprintendenza per i Beni artistici e Demoantropologici della Basilicata di Matera con quella per i Beni architettonici e del paesaggio che ha sede a Potenza.
" E’ un disegno che va respinto-ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino- Le numerose prese di posizione di cittadini, istituzioni culturali come il circolo La Scaletta, parlamentari, consiglieri e amministratori locali sull’ argomento confermano l’ alto livello di attenzione che la questione riveste per l’ economia locale. Perdere, come già accaduto in passato, autonomie decisionali e funzioni significherebbe penalizzare ulteriormente una città e un territorio, che hanno investito e intendono continuare a investire nel settore dei beni culturali. Matera, con i Sassi e l’ habitat rupestre beni dell’ Unesco, con gli investimenti fatti nel sistema museale e nella produzione di eventi artistici e culturali di rilievo nazionale e internazionale, che contribuiscono a far crescere il turismo, non debbono perdere strutture e funzioni come la dirigenza della Soprintendenza per i Beni artistici. Significherebbe perdere autonomia programmatoria e via via funzioni e risorse, senza dimenticare le professionalità che negli anni hanno contribuito a recuperare beni di pregio dell’ intero patrimonio artistico lucano. Vigileremo insieme a quanti hanno contribuito a tenere desta l’ attenzione sul problema, affinché gli annunciati tagli alla Finanziaria non penalizzino Matera e che, quanto emerso da un recente dibattito parlamentare, rassicuri con atti concreti il futuro delle nostre Soprintendenze. Al Governo chiediamo di rafforzarle in una città e in un territorio che da sempre hanno fatto della tutela, recupero e valorizzazioni dei beni artistici e architettonici una risorsa preziosa per far crescere l’ economia locale ’’.
Matera 21 novembre 2005
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 14/07/2011