Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > GOLF TRA ITALIA E GERMANIA PER PROMUOVERE IL TURISMO
GOLF TRA ITALIA E GERMANIA PER PROMUOVERE IL TURISMO
Italia - Germania di golf nel Metapontino. Il confronto, che coinvolgerà circa 100 giornalisti italiani e tedeschi, è in programma sui greens del Golf Club di Metaponto e di Riva dei Tessali dal 19 al 22 ottobre. L’ iniziativa è stata voluta da Angelo Zella, imprenditore e presidente del sodalizio sportivo, che ha investito da sempre e con lungimiranza in questo tipo di iniziative, apportatrici di concreti ritorni di immagini per tutto il Mezzogiorno. L’ iniziativa, patrocinata anche dall’ Amministrazione provinciale e dalla Camera di commercio di Matera, rientra nell’ ambito degli incontri internazionali promossi dall’Associazione italiana giornalisti golfisti aggregata alla Federazione italiana golf, ed è tra gli eventi più importanti svoltosi finora in Basilicata. La manifestazione, di rilievo internazionale, coinvolge firme e volti noti del giornalismo sportivo e delle più importanti testate dei due Paesi.
Gli atleti, oltre a rinverdire i fasti e l’ interesse del confronto sportivo fra Italia e Germania, saranno protagonisti anche di eventi promozionali che li porteranno a conoscere i luoghi, le attrattive e i sapori della nostra terra. Dopo aver visitato le maggiori attrattive di Matera e del Metapontino parteciperanno, infatti, nei rioni Sassi presso il ristorante le Baccanti a una serata per la degustazione di prodotti tipici lucani, offerti dalle aziende agricole locali, e del vino doc " Matera", vanto del consorzio delle colline materane. Una occasione importante per promuovere il territorio sia in occasione dell’ evento sportivo, che per le ricadute che il binomio sport - turismo può avere sulla nostra industria delle vacanze. " Il golf - ha detto il presidente dell’ Amministrazione provinciale di Matera Carmine Nigro - è una opportunità concreta per allungare la stagione turistica, promuovendo tutte le strutture di un territorio così come hanno fatto altri Paesi. Il Metapontino, la provincia di Matera, la Basilicata per gli aspetti e le condizioni ambientali e per la varietà dell’ offerta del territorio, dai beni culturali alla genuinità dei cibi, hanno in questo senso una notevole capacità attrattiva’’.
Una posizione condivisa e sostenuta dal presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino, che evidenzia l’ azione comune dei due enti per promuovere il territorio cogliendo le opportunità di uno sport in continua ascesa per i ritorni che può dare alla promozione del territorio. " Il golf, come dice Nigro -ha detto il presidente Bronzino- non è solo uno sport, ma è un importante veicolo di divulgazione che fa conoscere in tutto il mondo il nostro territorio con tutte le sue peculiarità . E’ una disciplina sportiva con il maggior numero di praticanti in assoluto, anche se in Italia è ancora visto come uno sport di èlite, ma negli Stati Uniti, in Giappone e in altre zone d’ Europa ha decine di milioni di praticanti che amano viaggiare e conoscere nuove realtà. Basta vedere quello che è stato realizzato in Spagna e nei paesi del Maghreb. Il nostro Mezzogiorno, la Basilicata, avrebbero notevoli e indubbi vantaggi nell’ investire in questo sport . La presenza di tanti giornalisti sportivi come Giacomo Crosa e Massimo de Luca, di testate come i network Rai, Mediaset dei giornali Corriere della Sera, La Repubblica, del Giornale , Espresso, Il Sole 24 ore e tedeschi Zdf, Ard, Daimler Chrysler Media e altri, sono una opportunità irrinunciabile da accogliere e sostenere per avere un sicuro e immediato ritorno di immagine nell’ interesse delle peculiarità turistiche e agroalimentari del nostro territorio, che mai come in questo momento ha necessità di tutto il sostegno e la visibilità possibili’’.
Matera 17 ottobre 2005
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011