Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Agroalimentare, interesse Gruppo Foodinvest
Opportunità per l’agroalimentare dal Gruppo Foodinvest
La provincia di Matera continua a destare l’ attenzione di imprenditori di fuori regioni che si rivolgono alla Camera di commercio per conoscere la nostra realtà economica e territoriale alfine di attivare investimenti produttivi. Dopo le iniziative legate all’ indotto auto e alla cantieristica navale, che l’ ente camerale sta seguendo, tocca all’ agroalimentare aprire le porte per una richiesta dalle notevoli potenzialità. Si tratta della Foodinvest corporate spa di Teramo dell’imprenditore Aristide Malavolta, che ha di recente avviato nell’ area industriale di Jesce ( Matera) un investimento per la realizzazione di un Centro studi e ricerca, finalizzato a garantire la sicurezza e la conservazione alimentare tramite il miglioramento delle tecnologie e,inoltre, allo studio e dell’ innovazione di prodotti alimentari probiotici e salutistici. L’ imprenditore, che ha chiesto di conoscere le opportunità che il territorio è in grado di offrire per migliorare le proprie produzioni industriali, si è detto disponibile a valutare la possibilità di nuovi investimenti in provincia di Matera.
" Nei prossimi giorni incontrerò l’ imprenditore Malavolta per fornire tutte le informazioni necessarie a favorire investimenti sul nostro territorio -ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino. Le nostre produzioni agroalimentari , per genuinità e qualità, rappresentano una delle opportunità di rilancio dell’ economia locale e del settore primario in particolare che sta attraversando una fase difficile. L’ ente camerale metterà a disposizione ruolo, funzioni ed esperienze del proprio sistema organizzativo per far incontrare i nostri imprenditori e le potenzialità della nostra filiera, che sono tante, con il sistema produttivo e le capacità di investimento del Gruppo Foodinvest corporate spa. Una grande realtà industriale che è specializzata nella produzione per conto terzi verso aziende multinazionali come Nestlè, Danone, Unilever, Cameo e della grande distribuzione. Tra queste Sma-Auchan, Standa, Sisa, Esselleunga e altre. Surgelato (dalla pizza alla pasticceria agli ortaggi), refrigerato ( snacks al latte ) , temperatura ambiente ( merendine e biscotti per gelato) sono i settori di produzione del Gruppo che conta 660 dipendenti e su un imponente comparto agrario diffuso in varie regioni esteso su 6600 ettari di terreno coltivati e 56000 tonnellate di raccolto, 10 stabilimenti di produzioni e oltre 60mila tonnellate di prodotti consegnati in vari Paesi’’
Matera 20 settembre 2005
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011