.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > Carta nazionale dei servizi, tutti i vantaggi

Carta nazionale dei servizi, tutti i vantaggi

Riduzione dei tempi e delle procedure, validità ed efficacia della documentazione a firma digitale, possibilità di accedere a una vasta gamma di servizi del sistema camerale e della Pubblica Amministrazione. Sono alcuni dei vantaggi offerti dalla Carta nazionale dei servizi (Cns) distribuita dalla Camera di commercio di  Matera dal 6 aprile scorso ad oggi in oltre 200 esemplari e che, gradualmente , potrà raggiungere i circa 1500 titolari di imprese che ancora non l’ hanno  richiesta. Un adempimento che è previsto dalle norme sulle società. Dal 1 novembre 2003,infatti, è diventato obbligatorio quanto previsto dalla  legge n. 340 /2000 in materia di semplificazione delle procedure amministrative, che impone alle Società di presentare le domande e i relativi atti allegati al Registro delle Imprese per via telematica o su supporto informatico con  la Firma Digitale. Nel periodo 2001-2004 la Camera di Commercio di Matera ha rilasciato oltre 1700 smart card (Dispositivo di firma digitale). La Carta nazionale dei servizi (Cns), in distribuzione da quest’ anno in tutti gli enti camerali, è un documento rilasciato su supporto informatico per consentire l’accesso per via telematica ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Il documento è dotato  di  microprocessore che ha le stesse caratteristiche informatiche della Carta d’identità elettronica (struttura del  microprocessore e software), ma che non possiede le proprietà e le caratteristiche di sicurezza esteriori tipiche di un documento di riconoscimento “a vista”.
 
 I servizi che le Camere di commercio rendono gratuitamente ai titolari della Carta dei servizi sono l’estrazione  di documenti del Registro Imprese, relativi all’impresa del titolare (visure ordinarie, visure storiche, atti depositati, situazione del diritto annuale).
 
Nel sito http://web.telemaco.infocamere.it  è stata infatti realizzata un’  area definita “servizi CNS” che permette ad ogni titolare di Carta di accedere in tempo reale al vasto patrimonio informativo delle Camere di Commercio collegandosi al sistema Telemaco che consente, inoltre, la consultazione di tutti gli archivi degli enti camerali. E’  uno  sportello on-line per i diversi servizi delle Camere di commercio, che  consente l’erogazione di visure e certificati del Registro imprese , visure storiche, elenchi, Registro Protesti, consultazione archivio ottico ecc. Telemaco è quindi un servizio interattivo riservato ai clienti convenzionati che, in un’ottica di semplificazione dei procedimenti, permette agli utenti di effettuare con Internet tutti gli adempimenti amministrativi verso le Camere di Commercio. Le imprese possono stipulare un contratto “ Telemaco PAY” direttamente con la Camera di commercio di Matera presso il Registro Imprese.  Per ulteriori informazioni ci si può collegare al sito web dell’ ente camerale  all’indirizzo www.mt.camcom.it.
 
Con l’  attivazione della  Carta viene fornita ed attivata anche una Casella di posta elettronica Certificata (Legalmail) gratuita fino al 31 dicembre 2005,
 
data a  partire dalla quale rimarranno gratuiti i primi 10 invii. I messaggi di Posta Certificata assicurano l’avvenuta consegna del  messaggio ed equivalgono quindi alla notificazione per mezzo della posta. Nei casi consentiti dalla legge, la Posta Elettronica Certificata può essere utilizzata in sostituzione della posta cartacea. La Carta dei servizi viene data gratuitamente al legale rappresentante delle società di nuova costituzione, ai legali rappresentanti che non hanno ancora ricevuto la smart card con il dispositivo di firma digitale e a chiunque ne faccia richiesta dietro pagamento di  25,00 euro per  diritti di segreteria.Il possesso della  CNS consente di accedere, in modalità sicura, al servizio Bank Pass Web, nuovo sistema di pagamento promosso dall’Associazione Banche Italiane ( Abi)  per le transazioni su Internet. La Carta  permetterà l’accesso diretto al sito  www.impresa.gov.it, portale per le imprese con molti dei servizi che le
 
pubbliche Amministrazioni forniscono via internet.
 
Va anche ricordato come il sistema camerale, che è l’ unica Pubblica Amministrazione che ha attivato su tutto il territorio nazionale l’utilizzo della Firma Digitale per gli adempimenti amministrativi, ha  rilasciato nel periodo 2001-2004 oltre 1,8 milioni di smart card.  Si sta attivando,inoltre, per  promuovere gli accordi con le altre Pubbliche Amministrazioni così da  aumentare il numero dei servizi disponibili ai cittadini.
 
 
 
Matera 14 settembre  2005              
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 2
2
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X