Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Lavoro e handicap, da Matera esempio da seguire
Lavoro e disabili. Da Matera un esempio da seguire
Un impegno e uno sforzo comuni di enti pubblici e dell’ imprenditoria locale per favorire l’ integrazione sociale dei cittadini diversamente abili. E’ la richiesta che il presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, rivolge a quanti possono attivare opportunità, risorse, disponibilità in grado di colmare i ritardi e superare gli ostacoli che frenano o impediscono a cittadini con problemi di handicap di lavorare. L’ intervento segue a una segnalazione che il padre di un giovane disabile di Matera, di 22 anni, ha fatto al presidente dell’ ente camerale, con la quale ha evidenziato la sensibilità e la disponibilità di una impresa locale a favorirne l’ occupazione temporanea, grazie a una borsa lavoro. Una opportunità, per la durata di un anno, che ha arricchito il giovane sul piano umano, dell’ inserimento sociale e lavorativo e che vorrebbe poter ripetere.
" Pur in una fase di difficoltà generale e territoriale della nostra economia -ha detto Bronzino- occorre rafforzare le iniziative che possono favorire l’ integrazione delle persone disabili e, in particolare dei giovani. Norme, risorse, singole sensibilità e disponibilità devono trovare adeguate attenzione e considerazione nelle scelte e nei programmi delle attività produttive e dei servizi, sia nei settori pubblici che privati. La crescita di una società si vede anche dalle opportunità e dalle disponibilità verso le fasce svantaggiate di una comunità. Da parte nostra è l’ impegno a favorire e a sensibilizzare il territorio affinché questo progetto, dopo l’ esempio positivo di un imprenditore materano, si possa realizzare’’.
Matera 5 settembre 2005
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011