Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Incontro per progetto cantieristica navale
Progettazione nautica tridimensionale. La proposta della Forme srl
L’ economia materana potrebbe attivare concrete opportunità di rilancio puntando su settori in continua ascesa sui mercati internazionali, come la cantieristica navale, a forte contenuto innovativo. Tale possibilità è stata esaminata oggi a Matera nel corso di un incontro che il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino,ha avuto con l’ ingegner Carlo Moschini amministratore della Forme srl di Fano ( Pesaro - Urbino) accompagnato dall’ imprenditore di Confindustria Tito Di Maggio. L’ imprenditore marchigiano, considerato uno dei padri dell’ industria nautica italiana, ha detto di essere disponibile a investire nelle aree industriali materane ma con il coinvolgimento di partnership locali. La Forme srl, è una giovane società, impegnate negli studi di progettazione per tutte le fasi della cantieristica navale con un know-how per analizzare le diverse problematiche legate alle geometrie, alla progettazione strutturale, alla scelta dei materiali e alla direzione nella costruzione di scafi, coperte, accessori. La società dell’ ingegner Moschini realizza dopo le elaborazione tridimensionali su computer direttamente modelli e stampi, che consentono di costruire imbarcazione di qualsiasi tipo. " Si tratta di una opportunità ad alto contenuto innovativo-ha detto il presidente della camera di commercio, Domenico G. Bronzino. che potrebbe consentire di attivare sul nostro territorio una nuova iniziativa imprenditoriale.L’ incontro con l’ ingegner Moschini è servito a conoscere la nostra realtà produttiva, che presenta professionalità ed esperienze in grado di attivare investimenti anche in un settore nuovo come la cantieristica navale, riconvertendo quelle realtà in crisi che devono innovarsi. Questo progetto ha l’ ambizione di fare della cantieristica navale quello che gli imprenditori materani hanno fatto per il mobile imbottito, acquisendo la leadership a livello mondiale. La Camera di commercio sosterrà l’ iniziativa e il coinvolgimento degli imprenditori locali, anche in relazione alle potenzialità della nostra industria delle vacanze che può cogliere nuove possibilità di crescita diversificando l’ offerta turistica . E questo anche in relazione ai progetti per realizzare approdi lungo la costa jonica’’.
Per l’ imprenditore Tito Di Maggio, non nuovo a iniziative che hanno portato in passato imprenditori anche di livello internazionale a conoscere la realtà materana, l’ incontro con l’ ingegner Carlo Moschini può aprire a nuovi investimenti.
"La cantieristica navale, che è in continua ascesa -ha detto Di Maggio- può favorire la nascita a Matera di un polo qualificato di ideazione e produzione, utilizzando per esempio le potenzialità, le professionalità e le competenze del settore legno-arredo e metalmeccanico che attraversano una fase di crisi. Le strade della innovazione e della riconversione,infatti, passano per nuove idee imprenditoriali. Ritengo che il tessuto produttivo locale possa cogliere queste opportunità, tenendo conto della esperienza consolidata di Carlo Moschini una delle figure di rilievo, per creatività e capacità imprenditoriale, nel settore nautico.
Matera 8 agosto 2005
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011