Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Cesp, entro il 28 luglio domande project management
Entro il 28 luglio le domande per il corso di project management.
Ancora pochi giorni per presentare la domanda di ammissione all'attività formativa di work experience "Marketing Territoriale per il Project Management dell'Impresa di Ospitalità". Scade, infatti, il prossimo 28 luglio il termine per partecipare al corso, organizzato dalla società Turisma Hospitality Consulting con la partenership del Cesp - Azienda speciale della Camera di commercio di Matera. Obiettivo del progetto è il trasferimento di un solido bagaglio di competenze operative e organizzative per progettare e gestire attività professionali nel settore turistico e per la valorizzazione del territorio, in relazione alle accresciute esigenze dell’ industria delle vacanze che impongono un aggiornamento continuo degli operatori in relazione alle dinamiche del mercato.
L’attività formativa ha una durata di 800 ore di cui 160 di formazione d’aula e 640 di work experience da svolgere presso una struttura o società che opera nei servizi turistici. Sono a Matera l’ Hotel San Domenico al Piano, l’Agenzia Viaggi Lionetti, la Locanda di San Martino, la Confederazione nazionale dell’ artigianato, le società di servizi H.S.H. e Openet, le aziende speciali della Camera di commercio di Matera Mosa e Cesp, l’Hotel Svevia e l’Agenzia Viaggi Sidion di Altamura (Bari), il Country Club Corallo di Noci(Bari) e l’Hotel Palace di Bari. Il corso prevede, inoltre, due ore di orientamento individuale e 80 ore di accompagnamento e tutoring per l’autoimpiego.
Si precisa che le domande dovranno pervenire al CESP - Via Don Minzoni, 11 Matera consegnate a mano o a mezzo posta con raccomandata A/R entro il 28 luglio prossimo. Non fa fede il timbro postale di spedizione. Le domande pervenute fuori tempo non saranno considerate.
I requisiti per partecipazione alla selezione, riservata ai laureati residenti in Basilicata, che non abbiano in atto altra attività formativa cofinanziata con il Fondo sociale europeo, sono lo stato di disoccupazione, inferiore o uguale a 6 mesi per giovani entro il 25° anno di età, inferiore o uguale a 12 mesi dal 25° anno in poi. Il bando specifica che lo stato di disoccupazione ha inizio dalla data di uscita dalla scuola, dall’ università, dalle fasi di orientamento o di formazione, da un’esperienza di politica attiva del lavoro (tirocini, borse lavoro, PIP etc), dalla uscita dal lavoro (conclusione di un esperienza di lavoro, dimissioni, licenziamento, cessazione del lavoro autonomo), dall’ inserimento nelle liste di mobilità, entrata in cassa integrazione straordinaria, iscrizione o reiscrizione al collocamento, dal permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura competente per gli immigrati extracomunitari.
La domanda di ammissione può essere ritirata presso gli uffici del Cesp in Via Don Minzioni 11 a Matera o scaricata dal sito internet www.cesp.it <http://www.cesp.it>. Per ulteriori informazioni contattare l’ azienda speciale allo 0835/337360
Matera 20 luglio 2005
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011