Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Crisi agricola, più risorse dal fondo regionale
Più risorse nel fondo regionale per il mondo agricolo.
La Camera di commercio,industria, agricoltura e artigianato di Matera attiverà alcune iniziative a sostegno della ripresa del mondo agricolo, colpito da una crisi aggravata da eventi calamitosi ricorrenti e dalla concorrenza dei mercati. A tal proposito solleciterà la Regione Basilicata ad attivare , in particolare, misure nel settore del credito con il potenziamento di opportunità e risorse nel Fondo di garanzia e nelle assicurazioni. Le decisioni sono emerse al termine di un incontro che il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino, ha avuto con i responsabili delle associazione agricole Paolo Dicembrino(Cia), Beniamino Spada (Confagricoltura), Francesco Manzari (Coldiretti), e di Copagri Eustachio Ricchiuti e Giambattista Viggiani.
"Una ipotesi di soluzione parziale ai problemi del mondo agricolo, e in particolare di quelli di natura finanziaria -ha detto Bronzino- passa per il potenziamento di opportunità e risorse nel Fondo di garanzia della Regione Basilicata a favore delle aziende agricole. Un percorso che tiene conto di iniziative prevista per i settori dell’ industria manifatturiera, edile, alberghiera,del commercio e dei servizi . Maggiori risorse nel Fondo garantirebbero i rinnovi e le proroghe richieste al sistema bancario dagli imprenditori agricoli, in quanto oggi non sono più sufficienti le garanzie fornite sul valore dei terreni agricoli. L’ intervento proposto risolverebbe un problema che è non è legato alla singola emergenza, ma darebbe soluzione in futuro a ogni evento analogo a livello regionale. La recente calamità che si è abbattuta in alcuni centri del Metapontino, per esempio, può servire da stimolo per la soluzione di problemi generali’’. Nel ricordare,inoltre, come la passata esperienza camerale del Consorzio Fidi sia stata fortemente negativa aggravata anche dalla mancanza di risorse pubbliche per il settore, Bronzino ha ribadito la validità di un Consorzio fidi realizzato a livello regionale e con il forte coinvolgimento della Regione Basilicata. Ma ha anche precisato, in proposito, che sul piano economico la Camera di commercio di Matera possa rendere disponibili per il Fondo di garanzia solo risorse limitate, rendendo necessario mettere insieme le risorse della Provincia di Matera e soprattutto quelle regionali.
"Un altro problema da affrontare -ha detto il presidente dell’ ente camerale- è quello delle assicurazioni, per garantire all’ agricoltore assicurato la liquidazione dell’ intero danno ricevuto e non una piccola percentuale decisa da un valutatore di parte.
La Camera di commercio farà la propria parte, offrendo la disponibilità nell’ incaricare l’ azienda speciale Agri2000 per elaborare un progetto che possa portare alla costituzione di un fondo di garanzia in agricoltura e per la soluzione del problema delle assicurazioni. Mi riprometto,infine, di incontrare i presidenti della giunta regionale, Vito De Filippo, e della Provincia di Matera Carmine Nigro per esaminare insieme i problemi del settore’’.
Matera 22 giugno 2005
Data di pubblicazione: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011