Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > Matera turistica apre ai disabili. Un progetto della Mosa
Matera turistica apre ai disabili. Un progetto della Mosa
Turisti disabili in visita a Matera con un percorso e servizi che tengano conto delle oggettive difficoltà di quanti hanno difficoltà a spostarsi per visitare risorse artistiche e ambientali. E’ un progetto, cui sta lavorando l’ azienda speciale per il turismo Mosa, e che vedrà una prima concreta attuazione nella mattina del 31 marzo con una visita guidata per i giovani turisti del Centro Diurno per disabili psichici “Questa città” di Gravina di Puglia ( Bari). Gli ospiti, con una guida fornita dalla Mosa, saranno accompagnati nel Piano e nei Sassi lungo un itinerario non impegnativo alla scoperta di scorci e monumenti di forte attrattiva. “ Abbiamo accolto con attenzione e sensibilità la richiesta pervenuta da turisti disabili –ha detto il direttore della Mosa, Massimo Amoroso- e ciò ci ha spinto ad approfondire le linee di un progetto finalizzato a favorire l’ accesso ai monumenti oltre che alle strutture ricettive di una categoria specifica di persone. Accanto al turismo giovanile, congressuale, della terza età, culturale ed enogastronomico, occorrerà lavorare per accogliere in maniera adeguata anche da visitatori portatori di handicap sia per quanto riguarda l’ accoglienza che sulla fruibilità dei beni ambientali e architettonici’’.
La Mosa è al lavoro per costruire una offerta concreta e promuovere l’ attivazione di servizi in grado di soddisfare il desiderio di tanti disabili di poter visitare Matera, attraverso il coinvolgimento degli operatori turistici, dei privati e degli enti locali.
Ritengo che si possa lavorare e bene con la sensibilità e l’ impegno di tutti per consentire alle persone con problemi di mobilità, in particolare, di visitare Matera -ha detto il presidente della Mosa, Saverio Calia. E’ un segno di civiltà e di attenzione che deve caratterizzare l’ offerta di una città a misura di turista, di tutti le categorie di turisti. Il superamento delle barriere architettoniche e, a volte, anche di quelle organizzative possono accrescere l’ offerta di quello che possiamo definire “ turismo attento al sociale”, attento ai bisogni di specifiche categorie di visitatori. La Mosa continuerà a lavorare per raggiungere questo obiettivo, costruendo questo tipo di offerta insieme agli operatori economici e a quanti operano nei servizi turistici. Percorsi, itinerari e servizi in grado di far conoscere la nostra città, il nostro territorio anche da categorie di visitatori che chiedono un pizzico di attenzione in più per ammirare le nostre risorse artistiche e ambientali’’.
Matera 30 marzo 2005
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011
Data di aggiornamento: 15/07/2011