Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > Turismo, marketing e offerta. Secondo seminario Mosa
Turismo, marketing e offerta. Secondo seminario Mosa
Secondo appuntamento sul tema “Dalla cooperazione tra gli operatori un valore in più per la destinazione: il caso Padova’’ con i seminari promossi dall’ azienda speciale Mosa della Camera di commercio di Matera. L’ appuntamento è per mercoledì 30 marzo ore 17,00 a Matera presso l’ Hotel Sant’Angelo Piazza San Pietro Caveoso.Interverrà Marta Bagno del Consorzio di Promozione Turistica “Giotto” di Padova.
Marta Bagno è co-titolare di P.R. Consulting, Agenzia di relazioni pubbliche socia del Consorzio di promozione turistica “Giotto” di Padova, per il quale gestisce progetti e iniziative di marketing territoriale e sviluppo turistico. “ Il positivo esordio della stagione turistica 2005 –ha detto il presidente della Mosa, Saverio Calia- ha confermato le potenzialità e la validità della nostra offerta. Ritengo che siamo sulla buona strada per portare valore aggiunto a quanto come Mosa, con l’ apporto della Camera di commercio, e insieme ad altri soggetti territoriali abbiamo fatto per far crescere l’ industria vacanze. Saper vendere bene il prodotto “Matera” sui mercati nazionali e internazionali non può che consolidare la nostra immagine nel prosieguo della stagione 2005. Il secondo appuntamento con i seminari formativi con l’ apporto delle positive esperienze effettuate in altre realtà non può che contribuire a raggiungere questi obiettivi’’. Una valutazione che investe gli aspetti operativi della promozione turistica.
‘’L’opportunità di cooperare per far crescere un sistema integrato di offerta –ha detto il presidente della Mosa, Saverio Calia- è una consapevolezza ormai maturata tra gli operatori turistici, ma questa stenta tuttavia a tradursi in una effettiva capacità operativa. I pur numerosi consorzi non sempre esprimono pienamente le loro potenzialità, ben superiori ad una partnership esclusivamente finalizzata alla promozione e commercia-lizzazione. Da qui l’ esigenza di approfondire con l’ esperienza di una esperta in marketing, che opera in una realtà dinamica, i temi legati ai metodi e agli strumenti che possono aiutare a sviluppare una collaborazione operativa tra i diversi attori del turismo a livello locale. E ancora: come sviluppare una capacità progettuale anche su aspetti di gestione del prodotto a livello territoriale L’esperienza realizzata nel contesto padovano offre interessanti indicazioni e spunti in tale direzione’’
Matera 29 marzo 2005
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 16/07/2011
Data di aggiornamento: 16/07/2011
Data di aggiornamento: 16/07/2011