Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Approvati i primi 12 progetti del Fondo perequativo
Il comitato di presidenza di Unioncamere ha approvato un primo gruppo di progetti candidati dalle Camere di commercio e dalle Unioni regionali sul fondo perequativo 2003. Di questi, 12 sono stati assegnati alla Camera di commercio di Matera per un costo totale ammesso di 480.680 euro, di cui 312.442 a carico di Uniocamere e i restanti 168.238 euro a carico dell’ ente camerale. I progetti finanziati sono : Il bilancio sociale per le Camere di commercio/un progetto di sistema, Internazionalizzazione di distretti industriali, filiere produttive e consorzi di imprese, Marchio turistico di qualità del territorio, Diffusione di marchi di qualità e denominazione di origine nel settore ristorativo, Agroalimentare e qualità, Sistema per la certificazione e la promozione dei prodotti a denominazione di origine e a marchio di qualità(IC-DEIS), Qualità dell’ artigianato, A scuola di impresa- Azioni integrate a sostegno della Riforma della scuola e dell’ alternanza scuola-lavoro, Progetto integrato sull’ e-government-multilcanalità e governo delle relazioni per l’ orientamento al cliente,Piano di comunicazione istituzionale del sistema camerale,L’ innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese,Adeguamento registri camerali/Ateco 2.
“ L’ approvazione del primo gruppo di progetti da parte di Unioncamere –ha detto il segretario generale della Camera di commercio di Matera, Salvatore Bucceri- attesta il buon lavoro propositivo e organizzativo portato avanti dal nostro ente nell’ elaborare progetti, iniziative, programmi per valorizzare e sostenere l’ azione del nostro sistema produttivo. L’ auspicio è che a breve anche altre nostre proposte possano aggiungersi a quelle già finanziate’’.
I progetti finanziati dal fondo perequativo 2003 si inseriscono nella programmazione di attività già attivate dall’ ente attraverso le aziende speciali Mosa, Agri2000,Cesp e Centro estero per le Camere di commercio, dall’ Ufficio Regolazione del mercato e dal Registro delle Imprese. “L’ approvazione di un primo gruppo di progetti è una tappa importante nel programma di sostegno e di innovazione verso le nostre imprese –ha detto il presidente della Camera di Commercio, Domenico G. Bronzino. Un primo risultato raggiunto grazie anche al ruolo svolto dal vicepresidente nazionale dell’ Unione delle Camere di Commercio, Pasquale Lamorte, nel sostenere la crescita dell’ economia lucana nei processi qualitativo, di innovazione e di internazionalizzazione. La varietà e la qualità dei progetti presentati e approvati rappresentano un contributo concreto alle domande di servizi , di formazione, promozione e di sostegno richiesti dalle nostre imprese Il sostegno al processo di internazionalizzazione dei distretti industriali, in una fase difficile come quella attraversata dal mobile imbottito, alle filiere produttive e ai consorzi di imprese, i progetti per valorizzare attraverso marchi di qualità l’ artigianato artistico, l’ agroalimentare, il turismo e di produzioni con marchio collettivo rappresentano una attenzione continua che l’ ente, insieme alla giunta, ha inteso portare avanti anche per questa annualità. Ma abbiamo rivolto attenzione anche al momento formativo, intensificando le iniziative dei progetti scuola-lavoro, nonché all’ e- governement che rafforza le opportunità per l’ innovazione e al bilancio sociale che rappresenta un momento di compartecipazione alla vita dell’ ente, oltre che un atto di trasparenza, per la crescita del territorio ’’
Matera 25 marzo 2005
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 16/07/2011
Data di aggiornamento: 16/07/2011
Data di aggiornamento: 16/07/2011