.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2005 > La cucina materana di qualitĂ  a "Italia in Tavola" 2005

La cucina materana di qualitĂ  a "Italia in Tavola" 2005

I sapori della buona tavola della provincia di Matera alla conquista dei buongustai e degli operatori che parteciperanno a Brescia dal 20 al 23 maggio prossimo, a  - Italia in Tavola - Prima Fiera della Ristorazione di Qualità. Lo ha deciso la giunta della Camera di commercio di Matera con l'obiettivo di far conoscere e valorizzare le nostre produzioni di qualità in una vetrina che si preannuncia interessante per l'attenzione che le diverse categorie di operatori riserveranno all'evento promosso da Brixia Expò Fiera di Brescia. Vi partecipano produttori, commercianti, Enti, Istituzioni, Consorzi che operano nel comparto enogastronomico italiano di qualità nonché i fornitori di servizi per la ristorazione.  Gli organizzatori hanno messo a punto un programma fitto di iniziative che spazieranno dalle degustazioni alla contrattazione per le forniture verso i diversi livelli della distribuzione e dei consumi, dagli aspetti del costume legati alla civiltà del bere e dell'alimentazione di qualità, agli eventi mondani con ospiti della cultura e dello spettacolo. Spazio anche ai corsi di cucina e di educazione alla scelta di vini e di altre pietanze. A margine della manifestazione sarà organizzato un convegno, moderato dal giornalista di RAI  2 Bruno Gambacorta, curatore del programma Eat Parade. Servirà  per un confronto fra tutti gli operatori del settore sulle strategie di valorizzazione e di comunicazione di tutto il comparto agroalimentare ed enologico italiano.
 
La manifestazione  di Brescia che guarda anche ai mercati stranieri - ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino - può rappresentare per le nostre aziende agroalimentari ed enologiche, un importante momento di presentazione e promozione dei propri prodotti di qualità che hanno, nella genuinità e nella peculiarità di un territorio ancora integro, elementi di sicura presa sui mercati. È una occasione importante con l'avvio della stagione turistica per  presentare la nostra offerta, le risorse ambientali e culturali, che vedono i Sassi, le aree collinari e montane, le marine della costa jonica unite dai  percorsi variegati  delle produzioni e dei sapori della buona tavola. Vini, oli, produzioni lattiero casearie, salumi, pane, pasta, ortofrutta, dolci sono i cibi di qualità che possono contribuire a promuovere le nostra provincia. Un  territorio che ha dovuto subire i contraccolpi negativi, sia sul piano dell'immagine che su quello economico,  procurati  dalle vicende relative alla individuazione nel territorio di Scanzano jonico del sito nazionale di smaltimento delle scorie radioattive.
 
Un motivo in più per presentare sulla megatavola tricolore di Brescia il made in Matera di qualità. Da qui l'invito della Camera di commercio verso gli  operatori dell'agroalimentare perché partecipino con il meglio delle produzioni locali alla prima rassegna di  Italia in tavola; per agevolare la partecipazione, l'Ente camerale ha acquisito lo spazio espositivo in fiera, nel quale le aziende, accollandosi le sole spese di soggiorno e trasferimento, potranno esibire le proprie produzioni.
 
La domanda di partecipazione alla fiera va presentata entro il giorno 22 aprile 2005, compilando l'apposito modulo.
 
 
La Camera di Commercio, tenuto conto del numero di domande di partecipazione pervenute e dello spazio espositivo acquisito, si riserva di effettuare una selezione dei partecipanti, secondo l'ordine di arrivo delle domande stesse.
 
Per ulteriori informazioni contattare lo 0835/338420.
 
 
Matera 22 marzo 2005  
L'addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 16/07/2011
Data di aggiornamento: 14/12/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X