.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Servizi > Diritto annuale > >> SANZIONI

>> SANZIONI

SANZIONI

Il ritardato od omesso pagamento del diritto annuale comporta l’applicazione di sanzioni amministrative secondo le disposizioni stabilite dalla legge e dal decreto 27 gennaio 2005, n. 54 del Ministero delle Attività Produttive.

Nel caso di omesso o tardivo pagamento del diritto annuale, si applica una sanzione amministrativa tributaria variabile tra il 10 e il 100% dell’ammontare del diritto dovuto, secondo i principi del D.Lgs. n. 472/97, del D.M. n. 54/2005 e del Regolamento della Camera di commercio di Matera approvato in data 10/01/2006.

La Camera di Commercio di Matera procede alla contestazione delle violazioni per diritto annuale ed all'irrogazione delle relative sanzioni tramite iscrizione a ruolo diretta senza preventiva contestazione (ai sensi dell'art. 11 commi 1 e 2 D.M. n. 359/2001, dell'art. 8 del D.M. n. 54/2005, dell'art. 17 comma 3 del D. Lgs n. 472/1997 e s.m.i. e dall'art. 14 del Regolamento camerale);
 

Proposizione del ricorso avverso la cartella esattoriale

Avverso la notifica della cartella esattoriale è possibile proporre ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale, ai sensi dell’art. 17 bis del D. Lgs. n. 546/92, entro 60 giorni dalla notifica della cartella.

La presentazione alla Camera di Commercio della domanda di annullamento non interrompe né sospende il termine di 60 giorni per la presentazione del ricorso alla competente Commissione Tributaria provinciale.

Richiesta di informazioni del ruolo/richiesta di discarico amministrativo

Se la cartella si riferisce ad annualità pagate oppure è evidente un errore da parte dell’Ente o, ancora, se sono necessari dei chiarimenti, è possibile presentare un’istanza o rivolgersi direttamente alla Camera di commercio, Ufficio Tributi, Via Lucana n.82 -Matera e ai numeri di telefono 0835/338420- 0835/338461.

L’Ufficio, a seguito di verifica, potrà discaricare la cartella senza la necessità che il contribuente presenti ricorso.
 



 

 

Data di pubblicazione: 06/12/2011
Data di aggiornamento: 23/01/2018

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X