Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Progetto RI.SPO.STA - Cresce l'opportunità di impresa

Sono stati 432 gli utenti che nell'ultimo bimestre si sono rivolti agli sportelli Start Up, presso Coldiretti Matera, Copagri e Confindustria Basilicata, Confapi , Cna , Confartigianato Matera, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti Matera. Dai dati raccolti è emerso il prevalente interesse dei soggetti intervistati al settore artigianato (24 per cento) e commercio (18 per cento) seguito con percentuali inferiori da altri comparti. Gli argomenti oggetto di maggiore informazione sono stati gli adempimenti burocratici e fiscali e le agevolazioni.
Gli intervistati, che hanno un'età media compresa nella fascia 46-55 anni (26 per cento), rispetto ai 26-35 anni della prima fase. Il 42 per cento è in cerca di prima occupazione e il 51 per cento è diplomato che indica il presumibile grado di preparazione ed esperienza con il quale la PMI a tutt'oggi approccia il mercato, quindi la necessità di offrire maggiore assistenza specializzata. Gli intervistati hanno apprezzato l'attività dei servizi, la qualità e la tipologia delle informazioni e di essere disponibile nella gran parte dei casi a essere ricontattati per il monitoraggio dell'iniziativa. "L'attività del progetto Risposta, cominciata nel 2010 e proseguita nel 2011" - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - "e il monitoraggio sulla rete degli sportelli conferma la validità di uno strumento messo in campo dal nostro Ente e che coinvolge le associazioni di categoria nella fase di informazione, orientamento fino alla costituzione di nuove imprese. L'azienda speciale Cesp funge da raccordo e coordinamento per la gestione dei servizi e degli Sportelli. La condivisione è assicurata attraverso incontri in cui potranno essere definite specifiche intese operative per l'impostazione, l'organizzazione e l'esecuzione del progetto. Le positive indicazioni ricevute ci stimolano a migliorarne gli aspetti nelle diverse fasi, tenendo conto delle criticità dell'economia e di cosa necessiti per consentire alle nuove imprese di affrontare le sfide con strumenti validi ed efficaci".
Matera 2 gennaio 2012
L'addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 12/01/2012