.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Sportelli unità produttive. Piena copertura nel Materano

Sportelli unità produttive. Piena copertura nel Materano

uploaded/MARIO/Impresa.gif

Un risultato lusinghiero che vede l'Ente camerale unico nel Mezzogiorno e tra le prime dieci del Paese, (con oltre 100 adempimenti telematici inviati dalle imprese locali). Il risultato raggiunto segue all'intenso lavoro di sensibilizzazione con gli Enti locali coinvolti in una profonda riforma, che faciliterà il rapporto tra Impresa e Pubblica Amministrazione semplificando procedure, riducendo tempi e costi, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica n.160/2010 che ha riformato gli sportelli S.U.A.P. I Comuni gestiscono lo Sportello unico per le imprese sul portale www.impresaungiorno.gov.it e il ruolo delle Camere di Commercio, sia dal punto di vista strumentale che di cooperazione con gli Enti terzi coinvolti, è quello di stabilire i necessari contatti e presupposti collaborativi per la piena attuazione normativa che vede il SUAP come unico interlocutore delle Pubbliche amministrazioni verso le Imprese. Del resto la Camera di commercio ne ha fatto una delle "mission" per la programmazione del 2012 in sede di approvazione della relazione al bilancio preventivo. "Il sistema camerale" - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - "è sicuramente chiamato nel 2012 a uno sforzo ulteriore per destinare efficacemente risorse alle imprese a supporto dello sviluppo competitivo e in particolare ai nodi strategici della produttività del sistema: semplificazione, accessibilità e miglioramento dei servizi amministrativi e camerali alle imprese, promozione e sviluppo dell'economia locale e del territorio. Per il nostro Ente un ruolo ancora più attento e presente ai bisogni della nostra comunità per l'innovazione delle imprese e del territorio, supporto e consulenza ai Comuni e agli enti terzi coinvolti nei procedimenti amministrativi per l'avvio delle attività imprenditoriali (Suap) e lo sviluppo dell'internazionalizzazione".

Un impegno reso possibile da volontà comuni di collaborazione con gli Enti locali e con gli Enti terzi. "Il risultato ottenuto" - ha detto il segretario generale della Camera di commercio, Federico Sisti - "è stato possibile grazie alla disponibilità e all'impegno comuni con i diversi Enti territoriali, a cominciare dai Comuni, che hanno compreso l'efficacia dei Suap per aiutare le imprese locali e a sostenerne la crescita di nuove a sostegno dell'economia del territorio".

Matera 28 dicembre 2011

L'addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 09/01/2012
Data di aggiornamento: 12/01/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X