.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Protocollo di Intesa per la legalità applicato anche in provincia Matera

Protocollo di Intesa per la legalità applicato anche in provincia Matera

uploaded/MARIO/dardanello tortorelli.jpg

L'accordo, siglato dal ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri e dal presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello, impegna le Camere di commercio -attraverso la dotazione di strumenti tecnici - alla operatività di un sistema di "georeferenziazione" curato dal Servizio informativo interforze, della Direzione centrale della Polizia Criminale, che verrà messo a disposizione delle Forze di Polizia e del Servizio di Analisi criminale della stessa Direzione. Unioncamere favorirà, inoltre, la razionalizzazione attraverso Infocamere, degli accessi Interforze di Polizia ai data-base delle Camere di commercio. Sul piano operativo il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che fa parte del comitato nazionale per la legalità di Unioncamere, ha partecipato a Roma al varo dell'iniziativa e si è attivato per concretizzare a breve alcuni aspetti operativi dell'intesa. Tra questi figurano le attività informative sulle "buone pratiche" per la prevenzione dei reati in danno delle imprese, messo a punto da un gruppo tecnico che redigere su scala nazionale un prontuario, e le procedure per gli accessi Interforze di Polizia ai data base dell'Ente e per contribuire alla diffusione del progetto sicurezza. "Il protocollo" - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - "che rientra tra le iniziative già attivate da Unioncamere a tutela delle imprese rappresenta uno strumento importante per consolidare e favorire il tessuto produttivo sano del Paese, contrastando l'illegalità. Saremo impegnati, in particolare, a promuovere gli aspetti informativi coinvolgendo le associazioni di categoria, gli imprenditori i cittadini, affinchè valutino in maniera adeguata e preventiva quali sono i fattori di rischi e le condizioni che possono inquinare l'economia e, di conseguenza, lo stesso tessuto sociale. Anche in provincia di Matera e in Basilicata, che ha nel complesso un tessuto produttivo sano, va tenuta alta la guardia attraverso un più stretto rapporto con quanti possono contribuire fattivamente a prevenire la illegalità". Il protocollo di intesa fra Unioncamere e Ministero dell'Interno prevede la costituzione di un Gruppo Tecnico, che effettuerà analisi di dati e informazioni, non coperti da specifici obblighi di riservatezza, sui fenomeni criminosi che colpiscono il sistema economico. Individua le modalità più opportune per lo scambio di dati statistici e informativi sui fenomeni monitorati, anche ai fini della loro trasmissione ai comitati per la legalità istituiti presso le Camere di commercio. Prevede la verifica dei risultati conseguiti, successivamente all'applicazione di tecnologie di sicurezza a scopi preventivi e investigativi. Elabora,infine, documenti di analisi quantitative e qualitative capaci di identificare fenomeni e contesti territoriali di maggior rischio.

Matera 21 dicembre 2011

L'addetto stampa Francesco Martina

Data di pubblicazione: 09/01/2012
Data di aggiornamento: 09/01/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X