.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2012 > Progetto Dieta Mediterranea - Scuola Internazionale dei Cuochi di New York

Progetto Dieta Mediterranea - Scuola Internazionale dei Cuochi di New York

uploaded/MARIO/lecture in corso.JPG

Successo, consenso e tanto interesse a New York per il progetto di "Dieta Mediterranea", presentato nel foyer del "Danny Kaye Theatre" a una platea di circa 300 tra allievi di diverse fasce di età del "The culinary Institute of America", il più importante e qualificato college di formazione cuochi del mondo. Umberto Montano, direttore del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea insediato e promosso dalla Camera di commercio di Matera, ha deliziato e incuriosito per 40 minuti esperti e aspiranti cuochi di vari Paesi sui sapori e i piatti della cucina tradizionale italiana. Montano ha trattato, con il supporto del video "Basilicata, gente e cucina di un luogo altrove", il tema "Archivio della memoria della cucina italiana" incentrato sulla esperienza esemplare di ricerca portata avanti nei mesi scorsi dalla Camera di commercio di Matera e diventata capofila di un progetto sulla cucina nazionale fatto proprio da Unioncamere. "Piatto forte" ha detto Montano - della presentazione newyorkese - "è stata la cucina italiana di casa, quella più tradizionale e autentica, realizzata con sapienza ed entusiasmo da massaie, casalinghe, nonne, le veri custodi di uno straordinario patrimonio italiano di sapori e saperi. Il Centro internazionale di Studi, che ha sede a Matera , ha incentrato impegni e obiettivi sulla valorizzazione delle esperienze della cucina tradizionali fatta nelle famiglie e non quella dei ristoranti o degli chef più o meno famosi. Un patrimonio di conoscenze gastronomiche poco conosciute, ma che rappresenta la vera essenza di territori da scoprire e da promuovere sul piano turistico. E la "Dieta Mediterranea" è un veicolo formidabile per raggiungere questi obiettivi". Il successo ottenuto dal progetto della Camera di commercio di Matera, capofila di un programma nazionale fatto proprio e ampliato da Unioncamere sulla cucina italiana, è stato evidenziato dal presidente dell'Ente camerale Angelo Tortorelli.

"I consensi e l'attenzione" - ha detto Tortorelli - "riservati da docenti e allievi alla Dieta mediterranea al The Culinary Institute of America conferma la validità di un percorso e di un progetto, che ci hanno portati ad effettuare con il professor Montano e il comitato scientifico un proficuo lavoro di ricerca e di valorizzazione della cucina locale. La produzione del Video e la classificazione di tecniche e piatti tipici sono uno dei tasselli dell'Archivio della memoria. Unioncamere lo ha valorizzato facendone un progetto nazionale, che avrà, ne sono certo, ricadute positive sul sistema produttivo nazionale e di quello turistico in particolare".

Matera 15 dicembre 2011

Data di pubblicazione: 09/01/2012
Data di aggiornamento: 09/01/2012

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X