Camera di Commercio di Matera - https://www.mt.camcom.it/

Innovazione e turismo. L'esperienza di un operatore bergamasco

16 July 2011

Stampa
Prolungare la stagione turistica accrescendo la competitività dei servizi e la promozione del territorio, attraverso l? esperienza di un operatore che è riuscito e con successo dalle buone intenzioni ai fatti. Di tutto questo si parlerà Mercoledì 23 marzo ore 17.00. a Matera, presso l? Hotel San Domenico Al Piano, nel corso del convegno promosso dalla Mosa, agenzia speciale della Camera di commercio di Matera per la promozione del turismo, sul tema ? Il turismo nell? esperienza dei suoi protagonisti.Voci e testimonianze di operatori del turismo per suscitare interrogativi, suggerire atteggiamenti, confrontare soluzioni ??.  Interverrà  Roberto Jannotta, albergatore in provincia di Bergamo, che si soffermera sull? innovazione nell? accoglienza alberghiera parlando di quanto è stato capace di fare per l? Hotel Milano di Bratto della Presolana ( Bergamo). Roberto Jannotta è uno dei tre figli di una famiglia di albergatori dell?alta Valle Seriana (BG), dove il turismo è generalmente concentrato nei due mesi estivi centrali e in qualche settimana invernale. L?Hotel Milano di Bratto, invece, lavora con continuità tutto l?anno. Perché ? Quali investimenti, quali soluzioni gestionali, quali strategie di marketing hanno accompagnato la trasformazio-ne di una modesta pensione per villeggianti in un hotel a 4 stelle d?avanguardia nelle soluzioni innovative ?
?
Chi opera nel turismo ?ha detto il presidente della Mosa, Saverio Calia- avverte il bisogno di conoscere e di confrontarsi con chi fa un mestiere simile al suo, anche se in un altro contesto territoriale e di mercato. Perché l?ascolto e il confronto con esperienze diverse aiuta ad interrogarsi sulle proprie, ad aprire orizzonti, a mettere in discussione le proprie scelte professionali o forse, più semplicemente, a  sentirsi confermato nelle proprie intuizioni e soluzioni. Di qui la proposta di un ciclo di incontri con protagonisti di aziende turistiche, la cui storia professionale e attività possono offrire spunti di riflessione e di confronto per tutti? .
 
 E per il direttore della Mosa, Massimo Amoroso, l? interscambio di esperienze nel settore non può che contribuire a portare valore aggiunto alla nostra offerta. ? Capire ? ha detto Amoroso- come altre realtà siano riuscite e con successo ad accrescere la competitività delle proprie strutture e quindi dell? offerta turistica di un territorio non può che aiutarci a rafforzare quanto, in termini di formazione, certificazione di qualità, organizzazione e promozione, siamo riusciti e continuiamo a fare nel settore. In questo progetto, che avrà altri momenti di crescita, sono importanti il ruolo degli operatori e la loro capacità di attivarsi anche con l? apporto della Mosa e della Camera di commercio  per migliorare risultati e programmi??.  Gli altri appuntamenti con gli incontri formativi sono previsti per il 30 marzo e il 6 aprile 2005.
 
 
Matera  21 marzo 2005
L? addetto stampa
Francesco Martina